Programma
Stiamo lavorando per rendere l'Edizione 2023 ancora più spettacolare! Seguici sui nostri profili Social per rimanere sempre aggiornato.
Si consiglia di accompagnarsi con un tappetino ed eventualmente un cuscino da meditazione. Presso l’area accreditamento sarà comunque possibile acquistare un tappetino. Un telo mare brandizzato, a ricordo del Festival, sarà fornito gratuitamente in fase di accreditamento a tutti gli inscritti in formula “intero weekend”.
Area 1
15.00 – 16.00
IL RESPIRO CHE CURA PRANAYAMA E TECNICHE DI RESPIRAZIONE
La respirazione è una funzione “cerniera”, vi connette alle parti più automatiche della vostra esistenza rendendole consapevoli. Lavorare sul ritmo, sul volume, sulle frequenze vi farà scoprire i benefici di fantastici allenamenti di respirazione. Dal respiro alla gestione delle vostre energie vitali sarà il passo successivo. Un viaggio nel vostro respiro dagli esercizi più allenanti e quelli più meditativi.
16.30 – 17.45
HATHA YOGA
Le sessioni di Hatha Yoga prevedono un accurato lavoro sul corpo attraverso riscaldamenti mirati e posizioni (asana), particolari tecniche respiratorie (pranayama) ed esercizi di concentrazione. Ogni parte che compone la persona viene toccata da una sessione di Hatha Yoga, dal corpo al respiro, dalla consapevolezza dello spazio circostante alla consapevolezza dello spazio interno, dalla presenza all’abbandono. Ogni sessione è un piccolo passo verso la conoscenza di sé.
18.00 – 20.00
DANZA ESPRESSIVA
La danza è un’attività olistica che coinvolge la mente, il corpo e l’anima. Non è solo un’esperienza fisica, ma anche cerebrale ed emotiva. La danza, evolve continuamente. C’è sempre qualcosa di nuovo da imparare e da riscoprire, nuovi movimenti, nuovi stimoli, nuove sfide, nuove possibilità. Il workshop si propone come un piccolo viaggio. Si partirà dal respiro, come primo movimento vitale, successivamente, guidati dal ritmo e dalla melodia della musica, si alterneranno momenti di danza condivisa a momenti di scoperta del proprio personale movimento.
Area 2
15.00 – 16.00
VINYASA YOGA ENERGIA LUNARE CON MUSICA DAL VIVO
Pratica pensata per celebrare la luna nuova e accogliere le sue energie. La luna nuova è un momento di cambiamento e rinnovamento. Questo lo rende un buon momento per creare spazio nel corpo e nella mente e per piantare i semi per il prossimo ciclo creativo. Una pratica per connettersi all’energia lunare (Chandra) e ritrovare la calma in modo da poter ascoltare la propria intuizione e voce interiore e muoversi nella vita con più leggerezza. In questo viaggio sarete accompagnati dalle magiche musiche di Nicola Artico create apposta per questa occasione.
16.30 – 17.45
OLISTIC WORKOUT
STRETCHING DEI MERIDIANI OLISTIC WORKOUT è un format ideato e brevettato nel 2006 dal Dottor Cristiano Lollo ed è un metodo di allenamento che fonde insieme elementi di Pilates, Yoga Stretching dei Meridiani e Tai Chi. Per passare poi ad una parte di allenamento funzionale e per concludersi con una parte dedicata alle tecniche di respirazione. In questa lezione ci concentreremo particolarmente sullo STRETCHING DEI MERIDIANI andando a creare una successione di esercizi (posture) a corpo libero volti a stimolare, attraverso un movimento lento e accompagnato dal respiro, la circolazione dell’energia nei diversi meridiani energetici riconosciuti dalla medicina tradizionale cinese.
18.15 – 19.00
MEDITAZIONE LUNARE
La meditazione lunare è un percorso di crescita personale, per ritrovare la connessione profonda con voi stessi attraverso l’energia lunare. Questa connessione lunare vi aiuta a vivere una vita appagante e leggera, ad esprimere e migliorare la relazione con voi stessi pienamente e creativamente, e di conseguenza avere relazioni amorevoli con gli altri. La meditazione lunare è accompagnata dalla musica dal vivo perché gli Indiani dicono che i suoni arrivano dove le parole non riescono ad arrivare.
Area 3
15.00 – 16.00
ACCENDI IL TUO FUOCO
La pratica inizia con un kriya, il “respiro di fuoco”, per riattivare il corpo e utilizzare al massimo la propria energia. Segue una sequenza di posizioni incentrata sulla forza, conclusa da un rilassamento guidato.
16.15 – 17.45
YOGA THEATRE
Lo yoga degli artisti in una masterclass con i fondatori Jessica Ugatti e Francesco Zinnamosca Yoga Theatre® è il primo sistema che fonde filosofia e pratica yoga con tecniche teatrali e training attoriale fornendo strumenti utili per supportare, approfondire o completare percorsi di crescita artistica, personale o spirituale. Play your life!
18.00 – 19.15
LA POZIONE DELLA VITA
Si tratta di una meditazione guidata, che si può definire come una sorta di “cavallo di battaglia” per l’insegnante. È una meditazione in cui si entra in profonda connessione con sé stessi.
Area 4
15.00 – 16.00
MINDBODY SCULP METHOD
Linda offrirà classi del suo metodo Mindbody Sculpt di 60 minuti l’una. Il Mindbody Sculpt di Linda Gastaldello è un metodo di fitness integrale che combina l’efficacia di SCULPT e CARDIO con il FLOW liberatorio dello yoga per permetterti di massimizzare velocemente i risultati psicofisici desiderati, portando equilibrio dove c’è squilibrio nel corpo e nella mente.
16.15 – 17.45
AKHANDA YOGA
Akhanda, come la parola Yoga, significa, completo, indivisibile, intero, pieno, infinito. Dall’antico lignaggio himalayano di Gorakshnath, il metodo Akhanda è olistico, ispirato e gioioso. Il fondatore di Akhanda Yoga, Yogrishi Vishvketu, viene riconosciuto come il testimone dell’Hatha Yoga contemporaneo himalayano. Ha il grande dono d’ispirare gli studenti a diventare il loro vero sé intrepido e beato. L’Anand Prakash Ashram da lui fondato a Rishikesh, dove Morena torna ogni anno a fare formazione e assistenza, ha ottenuto un riconoscimento nel 2017 come fra i 10 Ashram più accreditati al mondo per i YTT (Teacher Training).
18.00 – 19.15
VINYASA - IL POTERE DELLE MUDRAS
Fluire con il Vinyasa applicando la millenaria arte dei gesti con le mani. Scoprirete il potere delle mudras durante la pratica di Vinyasa Yoga percorrendo 8 sentieri dello Yoga.
Area 1
06.45 – 7.30
IL SUONO DELL'ALBA - VINYASA YOGA PER IL RISVEGLIO
Il ritrovo sarà nell’area 1, successivamente la lezione verrà svolta in riva al mare.
Inizia la tua giornata con una pratica di yoga, salutando il nuovo giorno e il sole all’aria fresca del mattino al mare. Una pratica per donare energia e mobilità al tuo corpo e alla tua mente, benessere, serenità e pace interiore. Una sequenza di Vinyasa yoga pensata per riconnettersi a se stessi tramite il respiro consapevole e risvegliare il corpo tra movimenti dolci e fluidi, saluti al sole e rilassamento finale.
08.00 – 9.00
TRULKOR YOGA - YOGA TIBETANO
Lo Yoga tibetano (Trulkor) è un tipo di Yoga che si pratica seduti, in posizione del Loto, a gambe incrociate o seduti sulla sedia, ed è quindi adatto a tutti. Porta beneficio a tutto il corpo poiché utilizza la respirazione, il massaggio di parti del viso e del corpo e la pressione di punti precisi. Il Trulkor Yoga mira inoltre a riequilibrare e sbloccare i numerosi canali energetici che, secondo la medicina tibetana, attraversano il nostro corpo. Grazie alla pratica dello Yoga tibetano sia il corpo che la mente ritrovano il loro stato di equilibrio e pace.
09.30 – 10.30
QI GONG - L'ARTE DELLA LONGEVITÀ
Stupendi esercizi pratici che uniscono la medicina tradizionale cinese alle arti marziali. Lavorerete su delle sequenze a spirale che vi impegneranno nella coordinazione dei movimenti più complessi e nell’equilibrio nello spazio. Il rapporto delle sequenze con l’ambiente marino esterno creerà una alchimia di trasformazione.
11.00 – 12.45
ASHTANGA YOGA
Sarà un percorso alla scoperta della Pratica dell’Ashtanga Yoga e dei suoi fondamenti: un profondo viaggio nel Respiro e nel Movimento, dove questa coordinazione, chiamata Sistema del Vinyasa, vi accompagnerà nell’armonia e nel sentire autentico del proprio corpo e di ciò che lo abita. Nelle due classi, esplorerete da punti di vista diversi, come la pratica dinamica dello Yoga vi aiuta a liberare i canali energetici sottili del corpo rendendolo più forte e flessibile, porta ad una diversa funzione mentale e vi apre al mondo delle emozioni con un rinnovato approccio e nuova accoglienza. Lo Yoga è un dono per la vita; se avvicinato e praticato con la giusta attitudine, può diventare un percorso di ricerca e comprensione atti al miglioramento della vostra esistenza, al di là dei condizionamenti egoistici e più vicini alla vera autenticità del vostro essere. Classi per tutti i livelli.
15.00 – 16.00
IL RESPIRO CHE CURA PRANAYAMA E TECNICHE DI RESPIRAZIONE
La respirazione è una funzione “cerniera”, vi connette alle parti più automatiche della vostra esistenza rendendole consapevoli. Lavorare sul ritmo, sul volume, sulle frequenze vi farà scoprire i benefici di fantastici allenamenti di respirazione. Dal respiro alla gestione delle vostre energie vitali sarà il passo successivo. Un viaggio nel vostro respiro dagli esercizi più allenanti e quelli più meditativi.
16.30 – 17.45
HATHA YOGA
Le sessioni di Hatha Yoga prevedono un accurato lavoro sul corpo attraverso riscaldamenti mirati e posizioni (asana), particolari tecniche respiratorie (pranayama) ed esercizi di concentrazione. Ogni parte che compone la persona viene toccata da una sessione di Hatha Yoga, dal corpo al respiro, dalla consapevolezza dello spazio circostante alla consapevolezza dello spazio interno, dalla presenza all’abbandono. Ogni sessione è un piccolo passo verso la conoscenza di sé.
18.00 – 19.30
ASHTANGA YOGA
Sarà un percorso alla scoperta della Pratica dell’Ashtanga Yoga e dei suoi fondamenti: un profondo viaggio nel Respiro e nel Movimento, dove questa coordinazione, chiamata Sistema del Vinyasa, vi accompagnerà nell’armonia e nel sentire autentico del proprio corpo e di ciò che lo abita. Nelle due classi, esplorerete da punti di vista diversi, come la pratica dinamica dello Yoga vi aiuta a liberare i canali energetici sottili del corpo rendendolo più forte e flessibile, porta ad una diversa funzione mentale e vi apre al mondo delle emozioni con un rinnovato approccio e nuova accoglienza. Lo Yoga è un dono per la vita; se avvicinato e praticato con la giusta attitudine, può diventare un percorso di ricerca e comprensione atti al miglioramento della vostra esistenza, al di là dei condizionamenti egoistici e più vicini alla vera autenticità del vostro essere. Classi per tutti i livelli.
Area 2
08.00 – 09.00
FLUIDI COME L'ACQUA
La pratica inizia con uno shaking che invita a liberare il corpo e la mente da ogni rigidità. Segue una sequenza di vinyasa, molto fluida, come una danza fra una posizione e l’altra. A conclusione una visualizzazione.
09.30 – 10.45
YOGA ORMONALE
Lo Yoga Ormonale (Hormone Yoga Therapy, HYT) è una terapia dolce che aiuta a superare tanti disturbi dovuti ad un calo o squilibrio ormonale, adatta sia a donne che uomini per promuovere salute, benessere e longevità. Farete una sequenza dinamica che combina asana (le posizioni), pranayama (tecniche di respirazione), visualizzazione tibetana, tecniche anti-stress e Yoga nidra. Ogni esercizio mira a stimolare le ghiandole endocrine principali e favorire la produzione di ormoni, riattivando l’energia individuale e dirigendola verso diversi punti del corpo.
11:15 – 12.00
IL MANTRA OM
Un viaggio nell’India primordiale dei mantra con un introduzione alla pronuncia del sanscrito e antiche scritture indiane. Sessione di canto collettivo per sperimentare insieme i benefici del Mantra. Om ha una capacità di portarci dentro la “grotta” del cuore. Canterete sostenuti dagli strumenti antichi indiani Tampura e frequenze delle Neuroscienze che vi aiutano a calmare la mente ed entrare nello spazio del cuore.
15.00 – 16.30
L'ARTE DEI VINYASA E L'ENERGIA DEL RESPIRO
L’Arte dello Yoga: gli Asana, l’energia del respiro dentro e fuori di voi arte meditativa con campane tibetane e gong; canterete il corpo di profondità e meraviglia.
16.30 – 17.00
BAGNO DI CAMPANE E GONG
“Canto il corpo (immerso nel suono) di profondità e meraviglia” ritiro nel luogo interiore e meditazione con campane tibetane e gong.
18.00 – 18.45
TANTRA BALANCING BILANCIAMENTO DELL'ENERGIA MASCHILE/FEMMINILE
È una meditazione dinamica che ha l’obiettivo di armonizzare l’energia femminile e maschile presente dentro ognuno di voi. Un viaggio sonoro meditativo ed esperienziale all’interno del vostro corpo. Tantra balancing va benissimo a tutti, perché va a bilanciare le due energie primordiali maschile e femminile che ogni essere umano porta con sé all’interno. Per bilanciare queste due energie, oltre alla visualizzazione guidata, ci sarà la musica composta appositamente per andare ad attivare ed armonizzare l’energia sessuale femminile e maschile.
Area 3
08.00 – 09.00
QI WELL
QI WELL è un format di allenamento nato dal bisogno di espandere la parte olistica già presente in Olistic Workout, coniugando forme di Qi Gong e di Tai Chi (modificate in modo da essere fruibili anche ad un pubblico neofita) e una parte di esercizi mirati alla mobilizzazione e la decompressione del rachide. Per passare poi ad una parte dedicata al riallineamento posturale globale nella quale vengono utilizzati esercizi presi principalmente dai metodi Mezières e Suchard. La parte finale è dedicata a tecniche respiratorie e di visualizzazioni atte e finalizzate al raggiungimento di un rilassamento psicofisico.
09.30 – 10.30
VINYASA - FLUIRE CON L'ENERGIA DEI CHAKRAS
La pratica del Vinyasa Yoga è caratterizzato dalla particolare fluidità dei movimenti, che vengono eseguiti in coordinazione con il respiro. Il risultato è una combinazione potente ed elegante in cui le posizioni sono collegate una all’altra, a creare quel flusso armonico e creativo che dà il nome allo stile. Scoprirete come fluire attraverso il respiro attivando i 7 chakras.
11:00 – 12.00
L'ARTE DEL TOCCO
Meditazione della durata di un’ora, parte dal presupposto fondamentale di Amare sé stessi attraverso l’entrata in profonda connessione con il proprio corpo. È una meditazione in movimento che sarebbe bellissimo poter fare in spiaggia dal momento che si va a lavorare a stretto contatto con gli elementi della Natura: aria, acqua, terra e fuoco saranno il mezzo utilizzato per entrare in connessione con sé stessi.
15.00 – 16.00
YOGA TERAPEUTICO PER LA MENOPAUSA
Sessione di Yoga Terapeutico direzionato per alleviare i sintomi della menopausa come Vampate di calore, Insonnia e Dolori articolari. Durante la pratica, si fa un viaggio su tutti i Koshas per capire il livello energetico e come autoregolarsi stimolando il sistema parassimpatico.
16.30 – 18.00
DEA FLOW, LIBERA LA DEA CHE C'É IN TE
Una masterclass dedicata alla presenza, alla sensualità e alla grazia. Dea Flow è una pratica e un percorso formativo progressivo Yoga Theatre® che esplora il femminile a 360° fornendo strumenti utili per affrontare, riscoprire, curare e riequilibrare il proprio spazio fisico, mentale ed emotivo. Libera la Dea che c’è in te!
Area 4
08.00 – 09.00
FIVE KOSHA
La pratica dei Cinque Kosha guida a esplorare e ad approfondire la conoscenza e la consapevolezza dei cinque strati, o involucri dell’essere: il corpo fisico Annamaya Kosha, il corpo pranico Pranamaya Kosha, il corpo mentale/emotivo Manomaya Kosha, il corpo dell’intuito e della saggezza Vijnanamaya Kosha e il corpo più interno della pura coscienza e beatitudine Anandamaya Kosha. Potete vedere i Cinque Kosha come una matrioska russa composta da 5 pezzi: la bambolina più esterna è il corpo più grossolano o corpo fisico, mentre la bambolina più interna sarà il corpo più sottile, la vostra anima. Durante la pratica dei Cinque Kosha si ripete la stessa sequenza tre volte, focalizzando dall’involucro più grossolano del corpo fisico a quello della mente, poi ci si adagia in Savasana per il rilassamento esplorando il corpo della saggezza intuitiva e si finisce con una lunga meditazione per il corpo della beatitudine.
09.30 – 10.30
MINDBODY SCULP METHOD
Linda ha creato il metodo MINDBODY SCULPT per aiutare donne e mamme a diventare la migliore versione di se stesse sia dentro che fuori. Attraverso sequenze di BODY SCULPT curate specificatamente per l’anatomia femminile, il metodo di Linda scolpisce i muscoli, senza ingrossarli. Gli allenamenti sono sempre accompagnati da conversazioni e meditazioni di MIND SCULPT, che aiutano le donne a trovare una profonda connessione con se stesse ed aumentare la propria autostima attraverso argomenti di crescita personale.
11:00 – 12.30
YIN / RESTORATIVE CON MANTRA CANTATI IN SOTTOFONDO
Yin/Restorative è una pratica molto rilassante e terapeutica. Invita all’ascolto profondo, ad abbandonarsi, a stare, ad osservare le sensazioni del corpo mentre si è in posizione, ad osservare la mente e le sue dinamiche, i drammi, le resistenze, gli impulsi, … e a non reagire, Pratyahara. È una pratica di apertura, con posizioni prevalentemente a terra e talvolta con l’ausilio di vari props. Il respiro di pancia è elemento chiave della pratica: per rilassare gli organi interni, gestire le emozioni, lasciare andare la tensione, stimolare quindi il sistema nervoso autonomo parasimpatico. Durante la pratica si manterranno le posizioni a lungo e le asana saranno accompagnate dal canto dei mantra. Lasciate andare ogni giudizio o aspettativa. Siate aperti a ricevere e a dare, a chiudere gli occhi, a risvegliare l’occhio interiore e a lasciarvi trasportare dal coraggio, dall’amore e dalla gratitudine.
15.00 – 16.30
MINDFULNESS E MEDITAZIONE 1°
Spesso si conduce la propria vita con l’attenzione rivolta a qualcosa avvenuta nel passato o preoccupati per qualcosa che potrà avvenire nel futuro. Questo tendenzialmente genera stress e porta un carico emotivo difficile da gestire. Per questo allenarsi a vivere nel “qui ed ora” anziché “là e allora” può essere una vera e propria Rivoluzione in grado di trasformare la propria vita. Durante questo incontro si parlerà di presenza mentale e Mindfulness. Si vedrà insieme come coltivarla nella quotidianità e quali benefici può portare nella propria vita. Pratica: Meditazione sulla presenza mentale.
17.15 – 18.45
MINDFULNESS E MEDITAZIONE 2°
Allenarsi a vivere presenti nel momento presente può aiutare a condurre una vita più piena e consapevole. Uno dei modi per accedere al momento presente è l’ascolto del proprio respiro. Durante questo incontro vedrete cosa vuol dire “ascoltare il respiro” e come diventare capaci di tornare al respiro durante la quotidianità, utilizzandolo come ancoraggio al momento presente. Pratica: meditazione sul respiro.
Due tecniche: utilizzo delle gatha e la pratica della Vipassana.
Area 1
06.45 – 08.00
IL RISVEGLIO DEL SOLE - PANCHA SURYA NAMASKARA - I CINQUE SALUTI AL SOLE - IL RESPIRO CHE CURA - PRANAYAMA E TECNICHE DI RESPIRAZIONE
Il ritrovo sarà nell’area 1, successivamente la lezione verrà svolta in riva al mare.
Rendere omaggio al sole è una delle pratiche più antiche dell’essere umano. Il sole assume significato psichico, spirituale, simbolico, fisico. Anche nello Yoga si offre omaggio al sole attraverso il Sūrya Namaskāra, il saluto al sole. Nel saluto al sole i movimenti sono accompagnati dal respiro e ognuno di questi si fonde in quello successivo creando una sequenza che ricorda una danza sacra. Pañca significa cinque. I Pañca Sūrya Namaskāra sono cinque varianti del saluto al sole. Ognuna di queste varianti ci porta ad esplorare la fluidità del corpo, la connessione con il respiro e il significato simbolico associato.
08.00 – 09.00
YOGA TERAPEUTICO PER LA MENOPAUSA
Sessione di Yoga Terapeutico direzionato per alleviare i sintomi della menopausa come Vampate di calore, Insonnia e Dolori articolari. Durante la pratica, si fa un viaggio su tutti i Koshas per capire il livello energetico e come autoregolarsi stimolando il sistema parassimpatico.
09.00 – 10.00
QI GONG - L'ARTE DELLA LONGEVITÀ
Stupendi esercizi pratici che uniscono la medicina tradizionale cinese alle arti marziali. Lavorerete su delle sequenze a spirale che vi impegneranno nella coordinazione dei movimenti più complessi e nell’equilibrio nello spazio. Il rapporto delle sequenze con l’ambiente marino esterno creerà una alchimia di trasformazione.
10.30 – 12.00
IL GESTO SACRO DELLE MUDRA - L'ARTE DEL GESTO
Le mudrā sono particolari gesti da eseguire principalmente con le mani. Mudrā in sanscrito significa sigillo, segno, gesto. Lo spettro d’azione delle mudrā è ampio. Agiscono nel ripristino del benessere del corpo grazie alla stimolazione tramite il tocco dei punti riflessi che trovate nella mappatura delle mani. Stimolano entrambi gli emisferi del cervello potenziando la memoria, l’apprendimento e l’intelligenza creativa. Sono di aiuto alla meditazione e portano concentrazione, calma mentale e chiarezza nel pensiero. La tradizione orientale ha sviluppato un’incredibile varietà di mudrā ognuna con il suo preciso scopo con il fine di portare armonia, equilibrio fisico e mentale e bellezza.
12.00 – 13.00
IL CANTO DEL MANTRA
La musica si fonde con lo Yoga quando si cantano i mantra nel Kirtan. Nel Kirtan tutti partecipano al canto che diventa espressione della via del cuore. Le vibrazioni della musica e del canto amplificano la consapevolezza, l’ascolto e la congiunzione dell’essere umano con il cosmo.
Area 2
08.00 – 09.00
QI WELL
QI WELL è un format di allenamento nato dal bisogno di espandere la parte olistica già presente in Olistic Workout, coniugando forme di Qi Gong e di Tai Chi (modificate in modo da essere fruibili anche ad un pubblico neofita) e una parte di esercizi mirati alla mobilizzazione e la decompressione del rachide. Per passare poi ad una parte dedicata al riallineamento posturale globale nella quale vengono utilizzati esercizi presi principalmente dai metodi Mezières e Suchard. La parte finale è dedicata a tecniche respiratorie e di visualizzazioni atte e finalizzate al raggiungimento di un rilassamento psicofisico.
09.30 – 10.30
VINYASA YOGA ENERGIA SOLARE CON MUSICA DAL VIVO
Pratica per attivare e coltivare la vostra energia solare, per rendervi più centrati, propositivi, focalizzati ma anche più riposati ed energizzanti. Verranno portate nuove energie e vibrazioni nel corpo e nella mente grazie all’energia solare (surya) che è un energia attivante, calda e dinamica. Lavorerete con tutto il corpo, per creare nuova e fresca energia, portando grande attenzione al respiro e aprendovi al vostro potere interiore. Sarete accompagnati dalle magiche musiche di Nicola Artico create apposta per questa occasione.
11.00 – 12.30
LO SPAZIO NEGLI ASANA E NEL PRANAYAMA
“L’Arte dello Yoga”: gli Asana preparatori, gli allineamenti, la corretta funzionalità della colonna e dei muscoli che la sostengono, le aperture e le chiusure che conducono allo spazio interiore nel Pranayama.
Area 3
08.00 – 09.00
L'AMORE INIZIA DALL'AMARSI
Per i primi 10 minuti c’è la recitazione del proprio mantra che ognuno imparerà a creare. Successivamente c’è una meditazione di circa 30 minuti che si concluderà con un momento di ballo finale, fulcro del percorso.
09.30 – 10.30
L'EQUILIBRIO DELLA TERRA
Si inizia con Nadi shodana pranayama, la respirazione alternata per equilibrare corpo e mente. Segue una sequenza incentrata sugli equilibri. Si conclude con una meditazione guidata.
11.00 – 12.00
IPATH® RESTORATIVE YOGA
Lezione di Restorative Yoga metodo Ipath® (integral postural alignment therapeutics di Denese Cavanugh). Ipath® unisce rilascio miofasciale, lavoro sui trigger point ad asana dello Yoga ristorativo in una sequenza unica nel suo genere rivolta a alleviare il dolore cronico alla schiena, ridurre le tensioni diffuse e decomprimere la fascia. Apporta grandi benefici per chi soffre di dolori muscoloscheletrici, chi ha atteggiamenti posturali scorretti e vuole acquisire corretto allineamento delle articolazioni. La pratica si svolge distesi sul tappetino, morbida e lenta invita all’ascolto del proprio corpo e all’esplorazione delle sensazioni che si generano.
Materiale necessario: 2 blocchi yoga.
Area 4
08.00 – 09.00
SPINAL WAVES: ASANA&ESTENSIONI SPINALI
Lezione di Yoga dove si approfondirà la pratica delle estensioni spinali di alcune asana attraverso i protocolli di Mobilità Spinale appresi dagli insegnamenti del Maestro, Gabriele Musetti. Ripristinare la mobilità interna è condizione fondamentale per risvegliare la capacità di muoversi correttamente, attenzione che viene riportata poi nelle asana e nella vita quotidiana. Le estensioni spinali saranno più semplici da eseguire seguendo le giuste istruzioni nelle attivazioni e nella respirazione.
09.30 – 10.30
KUNDALINI
Akhanda Kundalini Classico è una pratica che si focalizza sul sistema di energie sottili del corpo, appunto i centri energetici chakra e i canali energetici nadi, andando ad equilibrare l’energia solare e lunare. Durante la lezione si praticheranno asana specifiche e movimenti oscillatori specifici per ogni chakra, si canteranno Bija Mantra Vedici e Tantrici, si faranno visulizzazioni sui chakra, e si praticheranno tecniche di pranayama forti, dinamiche e piuttosto intense per pulire e purificare i passaggi energetici e i chakra. L’intenzione è quella di risvegliare l’energia creativa Shakti-Kundalini che dorme in voi all’altezza del primo chakra Muladhara e farla salire lungo la colonna vertebrale per unirsi a Shiva, l’energia della saggezza intuitiva, e alla fine sentirsi riconnessi e in profondo allineamento energetico con il Prana cosmico. Risultato della pratica: una sensazione di forte chiarezza ed equilibrio interiore, grande vitalità e immensa pace.
11.00 – 12.30
ODAKA YOGA
La pratica fluida ispirata all’oceano nata in Italia e praticata in tutto il mondo guidata dai membri del team di formazione insegnanti Jessica Ugatti e Francesco Zinnamosca. Odaka Yoga fonde il Bushido (la via del guerriero), lo zen e lo yoga e permette di acquisire la cedevolezza dell’acqua rieducando l’intelligenza corporea per vivere centrati nei tempi moderni.
Venerdì 15 settembre
21.00 – 22.00
PLANETARY GONG EXPERIENCE - BAGNI DI GONG PLANETARI
“Le sessioni sonore di Bagno di Gong Planetari sono un’autentica immersione nel suono che coinvolge tutti i sensi semplicemente cullati dalle onde sonore. Si è avvolti e abbracciati in un dolce campo di vibrazioni armoniche e, mentre il suono entra nel corpo e ogni cellula ne è attraversata, l’intero organismo viene riportato a vibrare nella frequenza archetipa della Musica delle Sfere, conosciuta fin dall’antichità, arrivando così a sperimentare l’armonia perfetta che muove l’universo. Le frequenze sonore espandendosi nell’ambiente creano giochi di armonie uniche e irripetibili, per questo è impossibile descrivere e catalogare una sessione di Bagno di Gong Planetari. Ogni volta sarà perciò esclusiva.”
Sabato 16 settembre
21.00 – 22.00
IL MANTRA SI FA MUSICA
Dal canto devozionale del mantra il bajan/kirtan al canto condiviso. Attraverso la ritmica crescente il pubblico sarà coinvolto in un’esperienza totalizzante che sfocerà alla fine nella danza.