Bibione

Situata a un’ora d’auto da Venezia, Bibione è una delle prime destinazioni turistiche in Italia per numero di presenze. Tra le sue principali e più apprezzate caratteristiche c’è l’ampia spiaggia, che si estende per oltre sette chilometri e raggiunge una profondità tale da poter ospitare eventi on the beach di altissimo livello e ad elevata partecipazione. Bibione è la prima destinazione turistica in Europa ad essersi certificata EMAS e secondo i principi dello sviluppo sostenibile. Da sempre tra le mete preferite del turismo nazionale e d’Oltralpe, la località fa vivere una vacanza di sole e mare, proponendo escursioni naturalistiche e visite guidate nelle vicine città storiche. Dal centro di Bibione parte una fitta rete di piste ciclabili – mappate anche da Google Maps – che consente di sperimentare percorsi sempre più collegati, grazie anche alla presenza di due passi-barca.

Bibione Thermae

Lo stabilimento termale di Bibione nasce e si sviluppa come luogo in cui raggiungere un autentico benessere. A Bibione Thermae si potrà ritrovare il piacere di sentirsi in forma. Oltre alle cure termali, sono a disposizione una SPA beauty farm all’avanguardia, grandi piscine termali coperte e all’aperto con idromassaggi, giochi d’acqua, saune, bagno turco, bagni alle erbe, polarium, solarium e servizi di ristoro. L’acqua termale sgorga a 52°C da una fonte situata nell’entroterra a oltre 500 metri di profondità. In base alla temperatura e al residuo fisso, tale acqua è classificata come ipertermale, medio minerale e alcalina bicarbonato sodica fluorata. Grazie alle sue peculiarità, l’acqua termale di Bibione Thermae è riconosciuta per le proprietà terapeutiche anche dal Ministero della Salute. Fatevi avvolgere dall’atmosfera inebriante dell’Hammam, in totale relax sul marmo riscaldato, immerso in un caldo vapore aromatizzato. Per i partecipanti all’evento, in possesso del pass personale, è previsto uno sconto del 20% sul costo del biglietto di entrata alle piscine termali.

Come arrivare

Uscita consigliata per la destinazione: casello di Latisana – autostrada A4 (Venezia-Trieste); una superstrada di 20 km collega il tratto Latisana – Lignano – Bibione.

La stazione ferroviaria più vicina alla destinazione è quella di “Latisana-Lignano-Bibione” (linea Venezia-Trieste); a poche decine di metri dall’uscita della stazione ferroviaria è presente una stazione autobus di linea (www.atvo.it) che garantisce collegamenti con Bibione in circa 30 minuti. La fermata più prossima all’area evento è quella di Piazzale Zenith.

Gli aeroporti più vicini alla destinazione sono quelli di Venezia, Treviso e Ronchi dei Legionari (Trieste). Per quanti desiderino raggiungere Bibione in aereo o in treno, la Segreteria Organizzativa propone un servizio di trasferimento dall’aeroporto di Venezia e dalla stazione ferroviaria di Venezia-Mestre.

Nota: la segreteria organizzativa offre, inoltre, a pagamento un servizio di trasferimento dagli aeroporti di Venezia, Treviso e Trieste e dalle stazioni ferroviarie di Venezia-Mestre o Latisana.Trieste). La fermata più prossima all’area sportiva dell’evento è quella di Piazzale Zenith.

Informativa voucher. Alla scadenza dei 30 mesi dall’emissione del voucher, Raduni Sportivi srl tramuterà il voucher in un credito a favore del Cliente; a scelta del Cliente, tale credito potrà essere utilizzato per la prenotazione di una nuova iniziativa sportiva promossa dalla nostra Organizzazione oppure sarà rimborsabile, come previsto dalla legge, nei 14 giorni successivi all’arrivo della relativa richiesta inviata a Raduni Sportivi srl via mail comunicando gli estremi del voucher (numero del voucher, cognome e nome e coordinate bancarie dell’intestatario del voucher). La mail dovrà pervenire dall’intestatario del contratto, dovrà avere il voucher in allegato e dovrà essere indirizzata ad amministrazione@sportfelix.it.